Originariamente inviato da Kavaweb
La proprietà intellettuale non sono neanche certo che sia tua, è molto probabile che sia dell'azienda per cui lavori.
la proprietà intellettuale è dell'autore (ovvio, io do per scontato che da parte del dipendente ci sia una componente "creativa"), del titolare sono i diritti di sfruttamento economico (salvo accordi diversi).
lo trovi riportato sia nel link che ho postato prima, che sulla 633/41

Art. 12

L'autore ha il diritto esclusivo di pubblicare l'opera.

Ha altresì il diritto esclusivo di utilizzare economicamente l'opera in ogni forma e modo, originale o derivato, nei limiti fissati da questa legge, ed in particolare con l'esercizio dei diritti esclusivi indicati negli articoli seguenti.

E' considerata come prima pubblicazione la prima forma di esercizio del diritto di utilizzazione.

Art. 12-bis

Salvo patto contrario, il datore di lavoro è titolare del diritto esclusivo di utilizzazione economica del programma per elaboratore o della banca di dati creati dal lavoratore dipendente nell'esecuzione delle sue mansioni o su istruzioni impartite dallo stesso datore di lavoro.

Art. 12-ter

Salvo patto contrario, qualora un'opera di disegno industriale sia creata dal lavoratore dipendente nell'esercizio delle sue mansioni, il datore di lavoro è titolare dei diritti esclusivi di utilizzazione economica dell'opera.
(anche se fa delle casistiche precise, considerata la spiegazione sul sito dell'ufficio brevetti penso che il principio sia lo stesso)