Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649

    Eliminare cartella i386 da hd esterno

    Ri-buongiorno,

    ho un altro problema.
    Pochi giorni fa ho dovuto formattare e installare xp su un pc di un mio vicino di casa.
    Poi, per installargli i service pack ho inserito un mio cd dove li conservo; il lettore cd però non li leggeva. Allora ho passato tutti i file dal cd a un mio hd esterno (questa operazione l'ho fatta, ovviamente, con un altro pc) e ho fatto partire l'installazione dei sp1-2-3 sul pc del vicino dal mio hd.

    Tutto è andato bene e lui è supercontento.
    Ma non lo sono io: nel mio hd esterno è rimasta una cartella che non riesco a eliminare! E mi da un fastidio che non immaginate.
    La devo eliminare 1 perchè so che è nata in quel frangente, 2 mi da fastidio e non deve stare lì.

    La cartella in questione è la "4f5c4637e09157294887a3b4dbdeda3f" con all'interno la "i386" e relative sottocartelle (vuote) e file.

    Provo a eliminare, ma compare l'avviso "Per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione". Allora vado in proprietà>protezione>avanzate>proprietario, poi controllo per l'ennesima volta che il proprietario sia "Administrators" e riprovo a eliminarla, ma niente.

    Ho provato anche con il sw Unlocker che elimina al riavvio, niente.

    Non deve stare lì! Prima non c'era e poi non c'entra niente una cartella dei service pack di Vista su un hd esterno collegato sempre al mio pc che ha Windows Vista!


    Aiutatemi a cancellarla vi prego!
    Grazie
    Chiara

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ricollega l'hd al pc del tuo vicino e toglila da lì, non sia mai che quella cartella in qualche modo riconosca di non appartenere al tuo pc.

  3. #3
    Prova eliminarla dalla modalità provvisoria o prova anche dal pc con installato XP.

    Con UnLocker devi ripetere l'operazione una seconda volta quando ti da l'avviso che elimina al riavvio selezionando l'azione elimina e poi OK
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Provato con la modalità provvisoria e niente.

    Il pc con XP non ce l'ho più disponibile (era del mio vicino di casa-turista che è tornato a centinaia di km da me).

    Con unlocker ho fatto una seconda volta, ma niente.

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Scaricati Ubuntu, mettilo su un DVD, avvia il pc col DVD e cancella la cartella.

  6. #6
    ma non ti lascia cancellare niente niente oppure ti si blocca su qualche file in particolare?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    non mi fa cancellare niente

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Fa come ti ho detto, ti do una probabilità di successo del 99%.

  9. #9
    Al limite puoi copiare sul tuo HD i file che vuoi conservare e formattare l'HD esterno poi ripassi i file salvati sul HF esterno
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  10. #10
    Dopo che hai cambiato il proprietario ad Administrators aggiungi alle ACL una ACE che consenta "Accesso completo" al gruppo Administrators, abilitando "sostituisci le autorizzazioni in tutti gli oggetti contenuti" (o roba del genere).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.