Esatto!Originariamente inviato da marcello.colame
Devi impostare lo stesso nome per le varie radio button.
Es.
codice:<input type="radio" name="sesso" value="M" /> <input type="radio" name="sesso" value="F" />
Però @andbaz se vuoi raccogliere dati, devi anche pensare che sia un array (a tutti gli effetti lo è) e quindi scrivi:
dove le parentesi quadre (ammesse in html) servono a creare in automatico l'indice, tieni anche presente che se devi prendere il valore attraverso un qualsiasi linguaggio lato server, l'http, cioè il protocollo di passaggio dei dati, fa sì che solo il valore dell'elemento "cliccato" sarà presente, ovvero, se fai click su M ti ritroverai un arrai così formato sesso[0] = 'M' e basta, non ci saranno altri elementi nell'array, se cliccavi F avresti avuto solo l'elemento F dell'array, con chiave 0, la chiave sarà sempre e solo 0 (zero) perché di tutti i radio button solo uno può passare il valore, cioè quello cliccato.codice:<input type="radio" name="sesso[]" value="M" /> <input type="radio" name="sesso[]" value="F" />