Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    contenuto paragrafo variabile

    Vado subito al sodo con il mio primo post
    Ho tre immagini che al click dovranno mostrare un testo diverso all'interno di un paragrafo.

    Le faccine colorate sono le immagini, TESTO è il paragrafo.
    Sostanzialmente se premo deve spuntare TESTO, se premo spunta HELLO, se premo :P spunta WORLD.

    Pur avendo conoscenze di HTML e CSS, per favore, spiegatemelo nel modo più semplice possibile.

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    è un'operazione che svolgi con l'aiuto di javascript
    la sostanza di quello che cerchi è utilizzata in ambiti differenti: gallerie immagini, tabs, annotazioni...

    qui un esempio di base:
    http://www.html.it/articoli/mostranascondi-1/

    sposto in javascript, buon lavoro

  3. #3

    Re: contenuto paragrafo variabile

    Originariamente inviato da GabMus
    Pur avendo conoscenze di HTML e CSS, per favore, spiegatemelo nel modo più semplice possibile.
    Fra l'altro html e css non ti bastano. Ci vuole pure il javascript.

    Col js quando clicchi (si chiama "onclick") dovrai nascondere degli elementi e mostrare qualcosaltro. I tuoi elementi saranno i tag.

    Per esempio qui ci sono spiegate molte cose con tanto di codice ed esempi.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da ricman
    Fra l'altro html e css non ti bastano. Ci vuole pure il javascript.
    Sicuro? Non solo i css gli bastano, ma gli consiglio vivamente di usare solo quelli. Ci sono almeno due modi per ottenere quello che vuole coi soli CSS.

    Modo #1 (canonico):
    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Esempio</title>
    <style type="text/css">
    a.exp_button img {
    	width: 45px;
    	height: 45px;
    	border: 0;
    }
    
    .my_text {
    	display: none;
    	font-size: 24px;
    	color: blue;
    }
    
    .my_text:target { display: block; }
    </style>
    </head>
    
    <body>
    
    
    
    
    	[img]http://forum.html.it/forum/images/smilies/smile.gif[/img]
    	[img]http://forum.html.it/forum/images/smilies/frown.gif[/img]
    	[img]http://forum.html.it/forum/images/smilies/fiore.gif[/img]
    </p>
    
    <p id="sorriso" class="my_text">Testo</p>
    <p id="cupo" class="my_text">Hello</p>
    <p id="fiore" class="my_text">World!</p>
    
    </body>
    
    </html>
    Modo #2 (creativo):
    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Esempio</title>
    <style type="text/css">
    input.expand { display: none; }
    
    label.exp_button { cursor: pointer; }
    
    label.exp_button img {
    	width: 45px;
    	height: 45px;
    }
    
    .my_text {
    	display: none;
    	font-size: 24px;
    	color: blue;
    }
    
    input.expand:checked + .my_text {
    	display: block;
    }
    </style>
    </head>
    
    <body>
    
    
    
    
    	<label for="sorriso" class="exp_button">[img]http://forum.html.it/forum/images/smilies/smile.gif[/img]</label>
    	<label for="cupo" class="exp_button">[img]http://forum.html.it/forum/images/smilies/frown.gif[/img]</label>
    	<label for="fiore" class="exp_button">[img]http://forum.html.it/forum/images/smilies/fiore.gif[/img]</label>
    </p>
    
    <input type="radio" name="immagine" id="sorriso" class="expand" />
    <p class="my_text">Testo</p>
    
    <input type="radio" name="immagine" id="cupo" class="expand" />
    <p class="my_text">Hello</p>
    
    <input type="radio" name="immagine" id="fiore" class="expand" />
    <p class="my_text">World!</p>
    
    </body>
    
    </html>
    Il secondo metodo ha il pregio (o difetto, dipende da quello che vuole ottenere) di non cambiare l'hash della pagina. Ma è un po' più macchinoso...
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  5. #5
    [...]
    Il secondo metodo ha il pregio (o difetto, dipende da quello che vuole ottenere) di non cambiare l'hash della pagina. Ma è un po' più macchinoso...
    GRAZIE MILLE!!! Avevo già visto altri siti web che sfruttavano l'hash della pagina per mostrare e nascondere contenuti! È proprio quello che cercavo, ti ringrazio tantissimo



    Un'altra cosa visto che ci siamo. So che con HTML5 e CSS3 è possibile dare a queste scomparse una dissolvenza. Sapete come si fa?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da GabMus
    Un'altra cosa visto che ci siamo. So che con HTML5 e CSS3 è possibile dare a queste scomparse una dissolvenza. Sapete come si fa?
    Mai fatto. Quindi mi sa che ti toccherà spulciarti questa guida: https://developer.mozilla.org/en-US/...CSS_animations. O qualsiasi altra.
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  7. #7
    Originariamente inviato da carlomarx
    Sicuro? Non solo i css gli bastano, ma gli consiglio vivamente di usare solo quelli.
    Si.

    Tu suggerisci html5/css3 (che sta un'altra sezione del forum). Quindi può incorrere anche in qualche problemuccio (a seconda del target), ma lui aveva postato in html (che per esclusione si può dire che il 4)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Allora, mi sono documentato e alla fine sono riuscito a realizzare tutto. Ringrazio tutti voi del vostro prezioso aiuto. Se volete vedere il risultato: http://www.italiaunix.com/informazioni.html

    Va fatta ancora qualche piccola modifica ma ci siamo ;D

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da GabMus
    Allora, mi sono documentato e alla fine sono riuscito a realizzare tutto. Ringrazio tutti voi del vostro prezioso aiuto. Se volete vedere il risultato: http://www.italiaunix.com/informazioni.html

    Va fatta ancora qualche piccola modifica ma ci siamo ;D
    Complimenti per il sito. Verrò a trovarvi ogni tanto.
    Uso quotidianamente Arch Linux Buona fortuna
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  10. #10
    Originariamente inviato da carlomarx
    Complimenti per il sito. Verrò a trovarvi ogni tanto.
    Uso quotidianamente Arch Linux Buona fortuna
    Grazie del supporto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.