Originariamente inviato da Sasuccio87
La prima riguarda il metodo get e set, qualcuno mi spiegherebbe il loro utilizzo con un banale esempio?
come ti hanno detto, http://php.net/manual/en/language.oop5.magic.php ci sono tutti gli esempi che ti pare. Sostanzialmente get e set potrebbero togliere tutti quei getVariabile/setVariabile che in genere si fanno in Java per valorizzare proprietà non pubbliche.. invece di avere 50 metodi, ne hai 2 ad esempio...cmq a me piacciono poco per questo scopo.

Originariamente inviato da Sasuccio87
La seconda riguarda l'utilizzo di una classe. Il php lavora sempre con pagine.php insieme all'html? Oppure posso spostare la logica in una classe di una pagina .php con solo codice PHP per poi richiamarla in una pagina con codice HTML?
non ho capito una mazza... cmq il codice delle classi può stare in un file (estensione quella che ti pare) e poi lo includi in un'altra pagina (estensione php) per farci quello che ti pare...

Originariamente inviato da Sasuccio87
Terza e ultima domanda, si possono passare parametri direttamente in un link (senza form) tipo:

http://miapagina.php?parametro=valore ??bisogna utilizzare il get???
eh???