Ciao, ho trovato dei template in formato vettoriale, vorrei sapere se è possibile trasformali in una pagina web con illustretor.
Grazie
Ciao, ho trovato dei template in formato vettoriale, vorrei sapere se è possibile trasformali in una pagina web con illustretor.
Grazie
Ciao.Originariamente inviato da inkemodo
Ciao, ho trovato dei template in formato vettoriale, vorrei sapere se è possibile trasformali in una pagina web con illustretor.
Grazie
Certo che puoi. Se ti fa comodo elaborarlo in vettoriale lo usi come tale.
Al momento di pubblicarlo in HTML, sceglierai se trasformarlo rasterizzarlo, o mantenerlo vettoriale e salvandolo in SVG.
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
Posso farlo con Illustretor...?
Puoi dirmi come fare, non sono un esperto di grafica?
Originariamente inviato da inkemodo
Posso farlo con Illustretor...?Certo che puoi.Non mi è possibile trasformare qualcuno in un esperto di grafica.Puoi dirmi come fare, non sono un esperto di grafica?
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
Sicuramente, non pretendo tanto, ma ci sono dei comani da seguire nel menu di illustretor o è talmente complesso da seguire un tutorial?
Lo scopo della mia domanda era questa, per questo l'ho scritta nel forum...poi se ci sono delle guide online da seguire, meglio...
Almeno puoi dirmi se esistono e dove posso trovarle?
Oppure molto più semplicemente puoi dirmi cosa cercare, siccome ho scritto su google " trasformare vettoriale in html", ma non ho avuto il risultato richiesto.
Le risposte che dà la tua chiave di ricerca, sono dispersive quanto vago il tuo quesito. Non vuole essere un appunto.Originariamente inviato da inkemodo
Oppure molto più semplicemente puoi dirmi cosa cercare, siccome ho scritto su google " trasformare vettoriale in html", ma non ho avuto il risultato richiesto.
Non saprei cosa consigliarti.
Provo a spiegarti, se intuisco il tuo scopo.
Partiamo dal presupposto che nell'HTML vengono da sempre accettate immagini bitmap. Se si ha un vettoriale, si preferisce elaborarlo come tale, perchè più "pratico". In alcuni casi alla fine si perfeziona con il fotografico, per dettagli altrimenti non ragginugibili nel vector. Solo alla fine si salva una copia compatibile con la piattaforma, in questo caso il WEB, e si converte in bitmap. Ovviamente conservando gelosamente il vettoriale.
Con AI puoi aprire il file, se di formato compatibile; al 99% lo è. Non fai altro che esportarlo in un formato bitmap. E anche qui la cosa va scelta per il formato. Affrontiamolo solo se necessario.
Concludo.
Da pochi anni, quasi tutti i browser, o cmq. quelli che contano, leggono il formato SVG che è un vettoriale: http://it.wikipedia.org/wiki/Scalable_Vector_Graphics
Se vuoi avere un vettoriale nell'HTML, ancora con AI lo converti in tal formato, sempre che già non lo sia.
Spero ti sia utile.
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
Quello che ti si sta dicendo è che a conti fatti, se non conosci né la grafica né HTML+CSS, sarà ben difficile spiegarti cosa devi fare attraverso dei post in un forum.
Diciamo che sarebbe come se io chiedessi a dei muratori di insegnarmi a fare una casa in 5 minuti, senza però nemmeno sapere come si fa il cemento.
p.s.: la chiave di ricerca che ti serve potrebbe essere "creare layout web con illustrator"
Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...
Non per infierire, ma volevo fare lo stessa identico paragone! :-DOriginariamente inviato da LineaPixel
Diciamo che sarebbe come se io chiedessi a dei muratori di insegnarmi a fare una casa in 5 minuti, senza però nemmeno sapere come si fa il cemento.
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette