Originariamente inviato da Mauz®
Non capisco perchè dovrebbero pagarle più del valore ATTUALE degli oggetti rotti (più gli eventuali danni fisici, il costo delle cure, la perdita di ore lavorative e tutto il resto degli eventuali danni e costi derivanti dall'investimento, ovviamente!), francamente.
Per un motivo semplice: fino a mercoledì sera lei aveva un computer, un cellulare smartphone, un lettore mp3 funzionanti anche se vecchi. Non aveva alcuna intenzione di cambiarli.

Ora non ha più niente di tutto questo e se li deve ricomprare: con 200 euro cosa pensi di poter comprare? Nemmeno usato...

Mi spieghi perchè se tu subisci un danno devi pure ripagartelo?? Le assicurazioni in teoria non servono a ripagare -anche- questo tipo di situazioni? O servono solo a spillare soldi a chi si assicura?