Linkedin é utile all'estero, ci sono forumisti che pare abbiano ricevuto contatti/visite da recruiter americani, io lo uso tipo spam e accetto connessioni da chiunque, per cui ho tipo una cinquantina di recruiter nel mio network e ricevo varie proposte (buone o meno) ogni settimana.
E' anche utile per cercare annunci di lavoro (nella tua homepage ti dovrebbe mostrare quelle attinenti al tuo profilo).

Tieni conto che il curriculum "modello europeo" non lo usa nessuno tranne l'Italia, per cui il modello di linkedin é ottimo da usare se non ne conosci altri o di migliori.

Per "progetti" cosa intendi? Lavori ogni mese per una ditta diversa? Se sí, metti che dall'anno X all'anno Y hai lavorato in proprio per varie aziende, occupandoti di A, B, C ecc, se ci sono alcuni progetti di spicco li puoi mettere a parte, fai conto che puoi avere piú ruoli/esperienze nello stesso lasso di tempo.