Originariamente inviato da electric_g
Linkedin é utile all'estero, ci sono forumisti che pare abbiano ricevuto contatti/visite da recruiter americani, io lo uso tipo spam e accetto connessioni da chiunque, per cui ho tipo una cinquantina di recruiter nel mio network e ricevo varie proposte (buone o meno) ogni settimana.
E' anche utile per cercare annunci di lavoro (nella tua homepage ti dovrebbe mostrare quelle attinenti al tuo profilo).
E' questo il punto. Da qualcosa in più rispetto ai soliti monster, jobserve, etc ?

Tieni conto che il curriculum "modello europeo" non lo usa nessuno tranne l'Italia, per cui il modello di linkedin é ottimo da usare se non ne conosci altri o di migliori.
Il cv modello europeo non lo uso da un pezzo, i miei dubbi non sono sul CV sono legati strettamente all'utilizzo di linkedin. Questo perchè dal mio punto di vista linkedIn è cosa diversa da un CV...o forse sbaglio.

Per "progetti" cosa intendi? Lavori ogni mese per una ditta diversa? Se sí, metti che dall'anno X all'anno Y hai lavorato in proprio per varie aziende, occupandoti di A, B, C ecc, se ci sono alcuni progetti di spicco li puoi mettere a parte, fai conto che puoi avere piú ruoli/esperienze nello stesso lasso di tempo.
Non sono proprio di primo pelo, su questo ci sono ed è quello che faccio nel mio CV. Ripeto, i miei dubbi sono strettamente legati a linkedIn.
Per "Progetti" intendo attività. Per 3 mesi la tua azienda ti manda a fare una certa cosa da ENI, poi 5 mesi in FIAT a fare la stessa cosa o una cosa diversa ma sempre su SAP, poi 2 mesi a fare un cazzabubbolo presso altro cliente, etc etc. Tipo un prostituto freelance ma inquadrato come dipendente presso la società di consulenza. Nel mio CV ho la voce principale in cui segno il datore di lavoro e sotto tutte le attività (in gergo progetti...anche se non progetti quasi una mazza ) che hai svolto "sotto" quel datore di lavoro. Se lasciassi solo la voce relativa al datore di lavoro con posizione generica non si avrebbe il dettaglio tecnico delle conoscenze acquisite che è di solito quello che ti chiedono. Dire "SAP consultant" è troppo generico vista la vastita del mondo SAP, è come scrivere "Ah bhe sì ho lavorato".