Ahahah scusate se ho esagerato, ma naturalmente era giusto per rendere l'idea, cosa che penso io non abbia, comunque, fatto.

Quello che volevo dire e che Santino ha capito perfettamente è che se 500 miliardi di persone si connettessero, non insieme, e registrando per ognuno il proprio session_id() potrebbe capitare la possibilità. anche se distantissima, di avere due session_id() uguali.

Ho pensato allora a questa soluzione:

Codice PHP:
do {
    
session_destroy();
    
    
session_start();
            
    
$sid session_id();
    
$_SESSION['id'] = $this->id;
    
$_SESSION['login'] = 1;
    
$time time();
                
    
db mysql_connect("$hostname_db","$username_db","$password_db") or die ("Connessione non riuscita: " mysql_error());    
    
mysql_select_db("$database_db"$db);
    
$query "SELECT sid FROM `".TABLE_SESSION."` WHERE sid = '$sid'";
    
$result mysql_query($query);
    
$row mysql_fetch_array($result);
                
} while (
$row); 
Una sorta di:
Codice PHP:
session_start();
echo 
session_id();

session_destroy();
    
session_start();
echo 
session_id(); 
Così dovrebbero essere diversi i session_id(), ma testando non lo sono
Quindi mi domando se allora sia inutile il controllo.