Originariamente inviato da carlomarx
È piuttosto inutile il lavoro che stai facendo. I menu a tendina basati su JavaScript sono destinati a scomparire, ormai si possono fare benissimo con i soli CSS, animazioni comprese. Sono più portabili, funzionano anche quando l'utente ha JS disattivato e mostrano il contenuto del menu anche se si usa una vecchio browser da riga di comando.
Ho capito

Ma come scrivevo
Grazie ma non ho bisogno di implementare un dropdown (ce ne sono migliaia in giro, come dicevo), volevo provare a farmene uno io... a mano.
Lo sto scrivendo al solo scopo didattico, per imparare ad usare bene jQuery. Non per utilizzarlo. Un dropdown in soli css (con tanto di animazioni, perchè no) lo farò più avanti, ma nel frattempo il mio obiettivo è questo