La distanza casa/centrale è di circa 1,7km (qualcosa in meno in linea d'aria) e si snoda per circa 1,5km sottoterra ed i rimanenti 200mt circa su palo esterno.
Convinto anch'io che fosse quest'ultimo tratto la causa dei miei guai, un paio di anni fa sono riuscito, dopo tante insistenze, a farmelo sostituire in toto (purtroppo senza risultati apprezzabili)
Questo filo aereo confluisce, insieme ad altre 4-5 utenze, in una scatola grigia, e da lì parte sottoterra fino in centrale (almeno così penso).
Nessun tecnico tra quelli venuti si è preso la briga di controllare tratto/tratto (vengono a casa e/o in centrale) e quasi sempre trovano la situazione in quel momento discreta (al massimo addebitano la cosa ad una momentanea saturazione).
Ho provato (dopo aver cambiato filtri, modem, prese e cavi interni) anche a cercare di "ingaggiare" privatamente qualcuno di questi tecnici Telecom (in pratica proponevo loro, dietro compenso da parte mia, di controllare il tutto, quando li chiamavo, nel momento di massimo disagio) ma la loro risposta è stata sempre negativa (capisco che non è una cosa facile conciliare il lavoro quotidiano con questo di tipo "privato"), ma la disperazione era (ed è) tanta.
Mi esortavano a richiamare e ad insistere col 191 (è una linea business)
Ora non mi resta che sperare che "Caligola" non sosti troppo nella nostra penisola![]()
PS: Ho messo un quarto d'ora circa per scrivere questa risposta e la linea non è caduta ma, è bastato pigiare il tasto "invia risposta" per perdere il tutto (meno male che ho fatto in tempo a fare copia/incolla).