Ma dio p.... il php è un linguaggio server-side il javascript è un linguaggio client![]()
Cioè, ma perché iniziate a studiare dei linguaggi senza nemmeno sapere a cosa servono?![]()
onmouseover() è un evento gestito in js il php non centra nulla, quando la pagina viene
visualizzata il php ha gia finito di lavorare, perciò ti basta basarti su esso e cambiare
tramite style il valore del display (onmouseover e onmouseout)