Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: creare file esterno js

  1. #1

    creare file esterno js

    ciao, ho trovato una funzione. Questa: http://padilicious.com/code/touchevents/ permette di far reagire in caso di gesture sull'iPad o l'iPhone.
    le parti che la richiamano, possono essere scritte in questa maniera:
    <div id="swipeBox" ontouchstart="touchStart(event,'swipeBox');" ontouchend="touchEnd(event);" ontouchmove="touchMove(event);" ontouchcancel="touchCancel(event);">

    Vorrei usarla su ogni pagina. Vorrei creare un file esterno .js e richiamarlo in ognuna.
    Se lo faccio. La funzione non va più la console del browser del'Ipad segnala che: "reference error: Can't find variable touchMove" ecc.
    Avete un suggerimento?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuta/o, quando hai ricopiato/incollato il codice nella pagina esterna non è che per caso hai lasciato <script type="text/javascript">codice javascript........</script> (apertura e chiusura di script)? Se cosi fosse toglili solo il codice devi scrivere nella pagina inclusa non i tag script, se non è cosi prova a mettere un link alla pagina pubblica (tuosito.xxxx/paginademoapple.xxxx)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    effettivamente, avevo lasciato i tag. Ora li ho tolti e continua a dare lo stesso problema.
    Grazie intanto

  4. #4
    erano degli stupidissimi apici!!! Grazie adesso è tutto a posto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.