Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    22

    2 Routers con differenti "classi" di IP......

    Salve a tutti!
    forse, dal titolo, non è proprio corretto in quanto:

    ho necessità che 2 routers (uno ADSL e l'altro solo come AP), si "vedino", con queste impostazioni

    Router ADSL Netgear DGN3700
    IP: 192.168.0.1
    SM: 255.255.255.0
    GW: 192.168.0.1
    DNS1: 192.168.0.1
    DNS2: 192.168.2.1 - (penso per vedere e farsi vedere dall'AP)
    -------------------------------------
    Router Alice Gate VoIP (Pirelli con accesso alla pagina amministrativa) come Access Point
    IP: 192.168.2.1
    SM: 255.255.255.0
    GW: 192.168.2.1
    DNS: 192.168.0.1 - IDEM
    -----------------------------------
    Pc client
    IP: 192.168.0.3
    SM: 255.255.255.0
    GW: 192.168.0.1

    Ricordo che tempo fa, questa configurazione, in altra sede , funzionava, cioè, mettendo un DNS l'IP di qell'HOST e vedevo tutti i pc connessi.

    Premesso che voglio EVITARE di mettere un secondo IP nella macchina client (tipo 192.168.2.3), e ODIO il DHCP, come si risolve questo problema affinchè qualsiasi pc possa essere "consultabile"?

    Nella speranza che sia stato chiaro, anticipatamente ringrazio dell'attenzione.
    Marco.

  2. #2
    Devi solo impostare delle rotte statiche tra i due router


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da Dascos
    Devi solo impostare delle rotte statiche tra i due router

    Grazie per aver risposto.
    Dunque, andiamo per ordine, cerchiamo di configurare una cosa per volta e vediamo se è giusto:

    pc collegato al router Alice - Access Point - con:
    IP: 192.168.2.1 - 255.255.255.0

    - Routing
    destinazione 192.168.0.0
    SM:255.255.255.0
    GW: 192.168.0.1 (quello del modem Netgear al momento non configurato il percorso statico)

    - ip 192.168.2.3 - 255.255.255.0 - 192.168.2.1

    Così facendo, dovrei vedere i pc con ip 192.168.0.x, ma non funge, poi andiamo a vedere quello del Netgear per poter vedere quelli con 192.168.2.x. Non funge. C'è qualcosa che ho sbagliato, forse nella destinazione.

    Grazie dell'attenzione.
    Marco.
    P.S. - I due routers e/o le 2 reti, sono collegate tramite un Hub D-link DGS1210-16 con ip 192.168.0.111.

  4. #4
    Originariamente inviato da MarkRed
    P.S. - I due routers e/o le 2 reti, sono collegate tramite un Hub D-link DGS1210-16 con ip 192.168.0.111.
    Beh allora sbagli a indicare il gateway, visto che c'è questo .0.111 ...


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Bahhhh. ho provato in tutte le maniere ma deve esserci qualcosa su questo router che non va

    proverò a chiedere in qualche forum dedicato a questo Alice Gate cosicchè, forse, mi daranno consigli mirati alla configurazione, nella pagina amministrativa, dove e come va impostato bene questo discorso

    Grazie comunque per la gentile attenzione.
    Marco.

  6. #6
    Dunque.
    Un router (chiamiamolo S, di smistatore) ha ip 192.168.0.111
    Un altro router (A, di Alice) ha ip 192.168.2.1
    Un terzo router (N, di Netgear) ha ip 192.168.0.1.

    Già questa è una configurazione piuttsoto anomala, ma faniente.

    Da N vogliamo vedere i pc di A e viceversa.

    Partiamo da A. E' su una rete diversa da N, quindi dobbiamo indicargli come gli host possano raggiungere N
    192.168.0.1/24 -> 192.168.2.1/24 -> gw = 192.168.0.111

    A questo punto trovare la conf per l'altro è abbastanza semplice, no?

    192.168.2.1/24 -> 192.168.0.1/24 -> gw = 192.168.0.111

    Così dovrebbe funzionare, ma se non funzionasse potrei imputare la colpa a S che sta sulla stessa rete di N, quindi opterei per cambiare la parte LAN di S a 192.168.30.1/24 e conseguentemente la parte WAN dei due router, nonchè le rotte.

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Capisco che sta diventando una "sfida" io avrei fatto lo stesso ^^

    Riguardo la configurazione anomala è per il semplice fatto che il router/AP/Alice, deve "gestire" telecamere IP Wireless e voglio che questo router, in DHCP, gli assegni 192.168.2.x, senza "sporcare" l'altra rete con 192.168.0.x ma, allo stesso tempo, poter "vedere" quest'ultima - un router è progettato per questo, anche, giusto?

    Dopo "accanimenti" vari, ho potuto constatare, per quanto sia ignorante, che nella configurazione di default, le lan ethernet e hardware (???), sono configurate "bridged", perchè forse ha ancora la vecchia configurazione di quando funzionava sotto "mamma" Telecom. Ho smanettato anche a disabilitarle e creare una nuova configurazione, anche se guidata, ma la faccenda, se non si conosce bene questo aggeggio, si complica ancora di più, motivo per cui, quasi sicuramente, i tuoi autorevoli suggerimenti, non fungono
    Ecco perchè, prima, ho scritto che dovrei postare il problema su qualche forum (che so benissimo dove ma non posso qui dirlo, perchè vietato...) dove si parla di questo Alice Gate 2 Plus Wi-Fi.
    )

    Grazie ancora per l'attenzione.
    Marco.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.