Originariamente inviato da rebelia
no, questa parte per quel che mi riguarda non la considero proprio: credo siano altri gli ambiti in cui risparmiare, non certo sull'assistenza a chi ne ha necessita'
esatto, è corretto quello che dici. Ma qui il mio lato cinico viene fuori e dico che se non si provvede in un verso (consentire una morte naturale che senza aiuti esterni sarebbe già avvenuta) tra non molto questo è un problema che ci si dovrà porre.
Originariamente inviato da rebelia
per il resto, tu vuoi imporre la tua visione agli altri, io preferisco dar loro la possibilita' di scegliere: sono due visioni diverse e entrambe lecite, ma personalmente trovo la tua eccessivamente invasiva e lesiva dei miei diritti e non sto parlando ne' di religione, ne' di altro, sia chiaro

vabbe', pace: e' evidente le posizioni sono chiaramente inconciliabili, percio' passo la mano
esatto anche qui, libertà di scelta, sempre. Tanto a te (generico) che difendi la vita ad oltranza non te ne frega niente di sta legge, a chi invece si trova in quelle condizioni si dà una speranza di porre fine alle sofferenze.