Non hai capito, a te il legislatore non impone niente che tu già non voglia.Originariamente inviato da chumkiu
No no... il legislatore impone eccome. Se vogliamo discutere delle favole e del mondo dei sogni allora hai ragione tu. Ma se il legislatore fa le leggi, queste impongono qualcosa e lo fanno a salvaguardia della vita in primis, e poi della sua qualità. Ma migliorare la qualità della vita non è staccare la spina alla stessa. E' una contraddizione in termini.
E' molto semplice.
Continuate a far leva sulle emozioni e sui casi eclatanti... vi potrei anche dare ragione, ma non è di questo che si parla, e non è di questo che si occupa il legislatore.
Ora dimmi, come migliori la qualità della vita di una persona che può muovere solo gli occhi? Gli compri un computer nuovo e poi te ne vai tranquillo in vacanza, in pace con la tua coscienza perché hai fatto una buona azione?
Ripeto, se per te è una cosa che non concepisci, che non prendi nemmeno in considerazione, perché ti dà tanto fastidio che qualcuno possa dare a queste persone la possibilità di scegliere? Perché non ammetti che qualcuno può vedere il mondo diversamente dal tuo e lasciarlo vivere/morire come gli pare?
Se questa persona avesse la capacità da sola di ammazzarsi lo avrebbe già fatto.
In natura, senza medicine e macchinari, sarebbe già morto. In tutto questo, lo psicologo, l'ottimista o chiunque gli si presenti davanti e gli dice che la vita è bella, che deve ringraziare Dio, Allah, Budda o chissà quale altro (dipende dalla religione) perché è vivo, che gli fa il predicozzo e poi se ne va sulle sue gambe non fa altro che aumentare l'odio e il ribrezzo verso sé stesso.
Rispetto se tu in quelle condizioni vuoi vivere, rispetta me se non voglio che qualcuno mi obblighi a farlo.