da quello che ho avuto modo di capire purtroppo .net è stato tagliato fuori dallo sviluppo di applicazioni metro e quindi fuori dal proficuo mercato legato al market place.Originariamente inviato da MItaly
Leggendo in giro vedo che in effetti ci sono dubbi sul futuro di questa piattaforma, ma non mi è chiaro che idea sia quella di soppiantare XNA con WinRT, che ha un target completamente diverso. In ogni caso, non credo che Microsoft intenda fare alcun passo indietro sullo sviluppo .NET e forzare ad usare solo C++ (sono 10 anni che spingono su .NET, non molleranno certo adesso).
Ovviamente lo sviluppo su microsoft non è solo legato al market place / metro per cui .NET avra vita lunga.
Sebbene WinRT siano api di basso livello non tutto è da buttare per chi ha acquisito skills in .net per esempio: sarà possibile usare c# come linguaggio di sviluppo (e tutti gli altri linguaggi che fin'ora siamo stati abituati ad associare esclusivamente a .net), il modello di programmazione è molto simile a quello utilizzato per silverlight/wpf, Xaml sarà il linguaggio di markup per disegnare l'interfaccia grafica.
EDIT: per quanto riguarda i videogames niente wrapper c#, solo c++ e directX ma è l'unica eccezione di questo tipo credo.
Al di la di questo ambito comunque non cambia molto e .NET resta la piattaforma di sviluppo principale (per esempio asp.net e tutte le applicazioni desktop).
@frafra800
Si, per i tuoi propositi l'accoppiata c#/xna va piu che bene. Per un po di tempo ho voluto provare xna, è molto divertente.
P.S. tieni a portata di mano i tuoi vecchi libri di matematica ne avrai bisogno![]()