Ne sono consapevole,
solo che credo sia più che sufficiente aver detto che il problema è risolvibile con AJAX (Asynchronous JavaScript and XML). Quindi il php ha un ruolo marginale nella risoluzione del problema. Infatti con AJAX si rivoluziona il modo con cui viene utilizzato il server. Vi posto il link di una delle guide che mi hanno aiutato:
http://www.html.it/guide/guida-ajax/
Con questa guida si capisce facilmente come per esempio sia possibile creare un chat o una pagina per commenti in modo asincrono.
Buona lettura.![]()