Vedi tu. Considera anche che un response in formato JSON consente anche un'eventuale estensione futura delle funzionalità del tuo pannello nel caso in cui tu ti ci vorrai cimentare prima o poi. Altrimenti in quest'eventualità potresti trovarti costretto a dover riscrivere grossa parte del codice.![]()

Rispondi quotando