Il tuo approccio è sbagliato alla base. E' prassi assolutamente scorretta inserire in questo modo dei dati all'interno di un campo del DB. Inoltre quello che tu chiami array è una semplice stringa delimitata da virgole, è ovvio che non puoi fare una ricerca al suo interno.
La prima cosa che mi viene in mente è quella di recuperare il campo relate mediante apposita query e successivamente, a codice, utilizzare la funzione explode() su tale campo:
Codice PHP:
// supponiamo che $relate contenga il valore estratto dal DB
$relates = explode(",", $relate);
if (in_array($src_eve, $relates)) {
// VALORE PRESENTE IN ARRAY
} else {
// VALORE NON PRESENTE IN ARRAY
}