Si tratta di un motore di ricerca generico?
Hai predisposto una metafora di interazione? Ovvero, qualcosa che faccia ricondurre gli utenti del tuo motore al concetto di rcerca che vuoi esprimere.
Ad esempio Google trae il nome dal Googol, un termine che si riferisce al numero rappresentato da 1 seguito da 100 zeri. Ed infatti, qualcosa di simile è ciò che compare in fondo alla pagina di ricerca di Google per rappresentare l'indice delle pagine: Goooooooooogle.
Oppure altri casi celebri sono Arianna (dal famoso filo di Arianna che aiutò Teseo ad uscire dal labirinto del Minotauro) e Virgilio (che aiutò Dante a trovare la strada nella Divina Commedia).
In base ciò puoi stabilire uno stile grafico e comunicativo adatto.