Medicina tradizionale: non ha bisogno di presentazioni... basta andare dal medico per un problema e già hai ottime possibilità di fare la sua conoscenza.Originariamente inviato da valia
scusa l'ignoranza in materia, ma differenze tra le tre? (non c'ho voglia di googlare adesso).
Dal canto mio mi rendo conto che piccoli disturbi li risolvo bene con i "rimedi della nonna" (piccole scottature, indigestioni per dirne un paio)
Medicina Naturale: Rimedi della nonna più o meno. E una cura secondo i principi della naturopatia, ci sono principi attivi che però sono tutti di origine naturale, come il Turmeric (la Curcuma![]()
) per infiammazioni ecc... Sono prodotti che trovi in farmacia come ancora più in Erboristeria... (non vanno presi come a spesa dal supermercato, ma bisogna essere comunque seguiti)
Medicina Omeopatica: Dosi infinitesimali di principio attivo il quale in dosi "normali" innescherebbe reazioni simili al problema... o il problema stesso... Il corpo per difendersi dalla dose infinitesimale innesca un processo che porta alla guarigione. (magari fosse così semplice da spiegare e solo quello che ho detto...)
Omeopatia da wikipedia