Questa è involuzione. Non userei un device Apple neanche se me lo regalassero, lo venderei piuttosto (già l'ho fatto).Sul fronte del software, i brevetti infranti da Samsung secondo i giudici sono tre e riguardano l'effetto di "bounce-back", ovvero di rimbalzo dell'interfaccia grafica di iPhone e iPad (su tutti i modelli denunciati da Apple), il "pinch and zoom" (con alcune eccezioni di modelli di smartphone), e il "tap to zoom", cioè a dire la funzione iOS che ingrandisce le immagini con un semplice tocco. Samsung è stata inoltre riconosciuta colpevole di aver copiato il design dell'iPhone e dell'iPad: dallo schermo agli altoparlanti, dagli angoli arrotondati del dispositivo alla sistemazione delle icone, fatta eccezione per il Galaxy, "che non ha niente in comune" con il tablet di Cupertino.
E' come dire: adesso creo la la tv, ma solo il mio telecomando ha i tasti "avanti" e "indietro" (perchè qui non ci si riferisce al contenuto del prodotto, ma come si visualizzano informazioni messe a disposizione da altri).
Poi vabeh sul fatto di design non ho parole..