merril... se fosse per certe aziende (apple nel caso specifico), si brevetterebbe anche solo il fatto che funzionano ad energia elettrica.

i tasti "avanti e indietro" non sono sempre esistiti... secondo apple, se loro fossero stati i primi a mettere questa funzionalita', e l'avessero brevettata, nessuno la potrebbe piu' usare.

dico, ma da quello che mi sono potuto andare a legge (poco devo dire...) in giro, apple ha praticamente la pretesa di aver inventato il touch, perche' ha brevettato qualsasi forma di interazione di quel tipo.

e ripeto, l'errore e' di apple, perche' bisogna essere veramente stronzi per mettersi a brevettare funzioni elementari... ma soprattutto del sistema di brevetti, che non pone un limite a cio' che uno puo' decidere di mettere sotto brevetto.

e non perche' l'ha inventato, ma perche' e' il primo a cui passa per la testa di brevettarlo.

e i giudici probabilmente non sanno molto di tecnologia, perche' non si rendono conto che questa sentenza, se dovesse essere confermata, mette a rischio tutti i sistemi alternativi ad apple... tutti... anche metro, seppur molto diverso esteticamente, utilizza certe funzioni su cui apple accampa diritti.