Molto apprezzabile la risposta di Zanox, che però va completata con alcuni chiarimenti, sempre per rispetto della verità:
- Zanox mi ha fornito tutti i chiarimenti per estirpare il software malefico solo dopo che io ho minacciato pesantemente il loro cliente, Banca Mediolanum che si è sostituita alla pagina della mia banca quando accedevo al mio conto: immaginate il mio stupore e il mio legittimo sospetto che qualcuno stesse accedendo al mio conto!
- Zanox dice "previa verifica della possibilita' di disinstallare il software e della presenza delle necessarie note informative, per l'utente". Giustissimo, però io ho registrato la pagina di Banca Mediolanum e in questa pagina non compare né la possibilità di disinstallare il software, né la possibilità di togliere il consenso, come prevede la legge. Infatti la responsabile delle relazioni istituzionali di Banca Mediolanum si è agitata non poco quando ho spiegato che la banca era penalmente responsabile per avere infranto le regole della privacy.
- io non ho mai dato il mio consenso a installare questo software: ho solo fornito i miei dati a un portale di ecommerce che vende prodotti di mio interesse: non si può giocare su questo equivoco per modificare il comportamento di un PC di un cliente e senza dare la possibilità pratica di liberarsi del problema.
- ritengo che i funzionari di Zanox non siano così sprovveduti da ignorare l'ABC della legge sulla privacy: semplicemente giocano sull'equivoco, confidando nel fatto che l'utente medio italiano sia un incompetente e che l'applicazione delle leggi sia improbabile, come dimostra il registro delle opposizioni che i carrier pirati usano come comodo elenco di numeri da chiamare (grazie Fondazione Bordoni !!!). A dimostrazione di questo vi sono i molti forum su cui si parla di Zanox e del software che usa, descritto da tutti come un virus. Penso sia difficile dimostrare che tutti gli utenti siano così cretini da non vedere il link per cancellare il proprio consenso a queste intrusioni: ciò a maggior dimostrazione che il link previsto dalla legge proprio non viene inserito nelle pubblicità di Zanox !!!
Quando sarò a Milano andrò a visitare Banca Mediolanum e Zanox, così sentirò le due campane e se a qualcuno interessa fornirò informazioni in merito. Nel frattempo sto ricevendo commenti di ringraziamento e supporto dai vari Forum in cui ho pubblicato la spiegazione del problema, ovviamente con nome dei responsabili, in quanto chi sbaglia deve essere pronto a metterci la faccia.