una rete casalinga è identica nel setup Tcp/IP indipendentemente da come la crei.

Per accedere ad un server da remoto dipende molto anche da come vuoi accedervi (ftp, vpn...)

Per l'ip dinamico esistono servizi da te citati che ti offrono un indirizzo di terzo livello a che punterà sempre al tuo ip dinamico aggiornandosi di volta in volta.

per l'aggiornamento dell'ip o usi un loro software o usi quello inserito nel tuo router se presente