Grazie per la "dritta" su ajax.
ho letto un po e sono riuscito ad implementare il seguente codice:

<script type="text/javascript">
$(document).ready(function() {
$("form#barcode").submit(function(){
var barcode = $("#barcode").val();

$.ajax({
url: "getItems1.php",
type: "POST",
data: "barcode=" + barcode,
dataType: "text",
success: function(msg) {

loadXMLDoc('getItems1.php?barcode= + barcode ','getItems1');
$("div#fe_items").html(msg);
},
error: function(){
alert("Chiamata fallita!!!");
}
});
return false;
});
});
</script>

funziona ma c'è un problema sulla variabile barcode, mi trova sempre lo stesso articolo anche se immetto (sul form ) un altro codice che popola la variabile barcode; sembra che la variabile, "mantenga" sempre il vecchio valore.

ho dei dubbi se ho scritto bene (in termini di sintassi) la righa:

loadXMLDoc('getItems1.php?barcode= + barcode ','getItems1');

la variabile barcode da "passare" a getItems1.php?barcode= si scrive come ho scritto io ?
dico cio perche, in php, alcuni spazi dopo = non ci sono.
Scusate per questa mia domanda che sicuramente per molti di voi è veramente banale.

grazie in anticipo e saluti