Una volta che hai ripristinato il tutto e configurato il nuovo sistema operativo a tuo piacere, farei così:
. elimini la partizione originale di ripristino
. crei una nuova partizione, se hai spazio 60-80 GB
. crei l'immagine del sistema nella partizione creata
. crei il disco di boot per il ripristino di tale immagine
. una tantum puoi anche creare un set di dvd di tale immagine
in caso si danneggi l'intero hd

Prima di fare l'immagine di backup, fai una pulizia del disco C eliminando anche i vari punti di ripristino creati in automatico; se hai poi più di una partizione attiva sposta il file di paging sull'altra partizione. Così facendo riduci la dimensione del file immagine di backup di alcuno GB.