Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: rimozione link

  1. #1

    rimozione link

    Salve, possiedo una directory e un sito dove vengono pubblicati articoli e comunicati tampa. Da un pò di tempo mi vengono richieste rimozioni di link dai miei siti perchè dicono siano penalizzanti. Qualcuno sa darmi dei chiarimenti, ossia penalizzanti nei confronti di chi? Suppongo sia al solito qualche algorittimo di gg e ancora più importante: come faccio a capire che un link ad un mio sito in un altro porti ad una penalizzazione?

  2. #2
    mah, io ho il serio dubbio che questa storia dei link penalizzanti sia solo una leggenda metropolitana!
    per avere una prova che esistano link penalizzanti, dovrebbe testimoniare qualcuno che ha ricevuto una penalizzazione dal motore di ricerca dopo (dopo!) l'aggiunta dei suddetti link... ma finora non ho ancora letto di un caso simile.
    quello che si legge in giro riguarda siti declassati, che però ricevevano questi link (detti backlink) già prima dell'aggiornamento dell'algoritmo.

    pertanto è plausibile dedurre che quei link prima generavano un punteggio positivo mentre dopo l'aggiornamento sono stati semplicemente ignorati da google, con l'effetto di far perdere posizioni sul motore di ricerca (come se il sito fosse stato penalizzato), ma in realtà probabilmente nessun link può dare un punteggio negativo, solo positivo o nullo.

    in pratica, per poter dare un punteggio negativo, google dovrebbe classificare un link come "sicuramente" artificiale e ingannevole ma di questo non può avere una prova certa, può solo sospettare che sia così.

  3. #3
    A seguito dell'aggiornamento Google Penguin, molti siti sono stati penalizzati (è il termine esatto), o sono a rischio penalizzazione, a causa della natura e del numero eccessivo di backlink che ricevono.
    Avere backlink provenienti da directory o da siti reputati di bassa qualità o spam o già penalizzati da Google (che ricordo si serve anche di quality raters umani per le valutazioni) può di certo influire sul posizionamento. Per questo è normale che ci si preoccupi di rimuovere tali link o di modificarli (ad esempio per variarne l'anchor text).
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  4. #4
    Avere backlink provenienti da directory o da siti reputati di bassa qualità o spam o già penalizzati da Google (che ricordo si serve anche di quality raters umani per le valutazioni) può di certo influire sul posizionamento.
    come faccio ad individuare questi siti o directory?

  5. #5
    Non esiste uno strumento valido che ti dica quali backlink sono dannosi secondo Google.
    La cosa migliore che puoi fare è studiare a fondo le linee guida di Google, leggere articoli di settore e le dichiarazioni degli ingegneri di Google che trovi in rete. In questo modo, puoi renderti conto di cosa è dannoso per il tuo sito e, quindi, di quali siti tenere alla larga.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  6. #6
    va bene ma se uno non vuole togliere nessun link... non sarebbe più semplice inserire un rel=nofollow (nei tag "a" incriminati) invece di rimuovere completamente i link?

    in ogni caso io sto ancora aspettando una prova dell'esistenza dei backlink "dannosi"...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.