Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    129

    .htaccess e fuso orario

    Ciao a tutti,
    ho da poco trasferito un sito su un hosting condiviso e come prevedibile ha un fuso orario diverso da quello italiano (2 ore di differenza in meno).
    Ricordo che trattandosi di un server presumibilmente virtualizzato, non posso accedere come root e modificare il file php.ini, quindi occorre provare altre strade.

    Fino qui nessuno stupore, vado a modificare il file .htaccess mettendo il codice che segue e noto che l'orario sul server si, cambia di 1 ora, ma rimane pur sempre indietro di un'altra ora.
    Ho sbagliato io a digitare qualche comando (manca un pezzo?) o devo dirgli di trovarmi in Albania per avere un fuso orario di un'ora più avanti?

    Codice PHP:
    SetEnv TZ "IT Europe/Rome" 
    Grazie mille anticipatamente!

    Un saltuo,
    Marco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Il comando è corretto,prova a chiedere al tuo hosting se effettivamente puoi cambiare il fuso orario.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    129
    Grazie mille, mi hanno appena risposto:

    Impostando la timezone modifica l'orario del suo account, mentre phpmyadmin è condiviso col server è non può essere modificato. Ad ogni modo questo non dovrebbe creare un problema, dal momento che i dati li inserisce tramite php.
    Resta il fatto che in una query, il comando NOW(), risulta due ore indietro.
    Secondo voi devo modificare tutte le query prevedendo la sostituzione di tutti i NOW() con un comando preso da php che tenga conto di fuso orario reale ed ora solare/legale?

    Come si affronta la questione di solito?

    Grazie mille anticipatamente!

    Un saluto,
    Marco

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    il tuo è un problema comune,girovagando in rete ho trovato questo link che rispecchia il tuo caso,vedi se fà al caso tuo.
    http://www.morgue86.com/2011/12/camb...ql-via-script/
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    129
    Questo testo l'ho visto questa notte, ma purtroppo quando vado a dire a MySql "set time_zone = 'Europe/Rome'", mi alza il dito medio restituendomi un antipatico errore:
    codice:
    #1298 - Unknown or incorrect time zone: 'Europe/Rome'
    Sono quindi giunto alla conclusione di dover memorizzare tutti i dati con orario inglese, poi quando devo stamparli, devo convertirli sulla base del fuso orario dell'utente loggato.

    Ora mi resta da capire come concretizzare questa seconda parte gestendola in php (visto che in MySql non posso), in particolare scoprire come convertire una data sulla base del fuso urario dell'utente loggato perchè non conosco nessuna funzione di php che lo faccia.

    Grazie mille per il suggerimento! ^_^

    Un saluto,
    Marco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.