Originariamente inviato da ilCrosta
Il tutto a livello gerarchico.

Se nell'HTML importo prima jquery-ui, e poi il mio css, gli elemtni comuni avranno il tuo css.
Ad esempio:

codice:
--- jquery
.class {
color: red;
}

--- tuo css
.class {
color: blue;
}
Il colore sarà blu.

Occhio, però, che con le librerie non sempre funziona per via della notazione "!important", che a volte trovi.
codice:
--- jquery
.class {
color: red !important;
}

--- tuo css
.class {
color: blue;
}
In questo caso il testo sarà sempre rosso.

Così come nelal guida, il CSS è importato PRIMA del jquery UI, tuttavia ho notato che alla fine del file css c'è questa annotazione
.ui-tabs .ui-tabs-hide { display: none !important; }

è per questo che il css risulta primario rispetto al jquery? e che sarebbero .ui-tabs e .ui-tabs-hide ?

Tornando al tuo problema, senza il codice davanti non sò come aiutarti.
ripeto, non è una questione di codice, mi trovo solo in dubbio in quanto asserito nella guida...

Così come nella guida, importo le classi jqyery in questo modo:
<script type="text/javascript" src="js/jquery-1.8.0.min.js"></script>
<script type="text/javascript" src="js/jquery-ui-1.8.23.custom.min.js"></script>

alché la guida dice questo:

Inseriamo nella <head> del nostro file HTML i collegamenti ai file di jQuery appena scaricati (vedi esempio) e analizziamo il codice generato dal framework Javascript:
Codice PHP:

<div class="widget ui-tabs ui-widget ui-widget-content ui-corner-all" id="tabs">
  <
ul class="ui-tabs-nav ui-helper-reset ui-helper-clearfix ui-widget-header ui-corner-all">
    <
li class="first ui-state-default ui-corner-top ui-tabs-selected ui-state-active">[url="#tabs-1"]Tab1[/url]
    <
li class="ui-state-default ui-corner-top">[url="#tabs-2"]Tab2[/url]
    <
li class="ui-state-default ui-corner-top">[url="#tabs-3"]Tab2[/url][/list]
  <
div class="widget-content">
  
    <
div id="tabs-1" class="ui-tabs-panel ui-widget-content ui-corner-bottom"Contenuto d'esempio primo tab. </div>
    <div id="tabs-2" class="ui-tabs-panel ui-widget-content ui-corner-bottom ui-tabs-hide"> Contenuto d'
esempio secondo tab.</div>
    <
div id="tabs-3" class="ui-tabs-panel ui-widget-content ui-corner-bottom ui-tabs-hide"Contenuto d'esempio terzo tab.</div>
  </div>
  <div class="widget-footer"/>
</div> 
io sinceramente capisco che una volta importati gli script, nel body mi ritrovo automaticamente quel codice generato, il che non si verifica affatto!