Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    PROBLEMI : Migrazione da Vb6 a a visual studio10

    il messaggio dovrebbe cominciare con help me e adesso che si può fare??? cerchero di essere il piu sintetico e chiaro possibile se qualcuno ha consigli o idee HELP ME!!!

    problema: ho un programma Scada (programma di supervisione) per la gestione di macchine automatiche che è praticamente tutto scritto in vb6, è molto articolato e complesso ma ora abbiamo la necessita di dover migrare verso dot net ho seguito vari post ed ho ben capito che non sarà una cosa semplice ma i miei dubbi a cui devo trovare soluzioni sono:

    1) riscrivere le parti di codice da vB6 a dotnet ok, ma da dove cominciare?
    2)gli OCX scritti in Vb6 non sono importabili in dotnet ok ,ma per riutilizzare questi oggetti a me necessari quali soluzioni sono pensabili??
    3) come poter riscrivere gli Ocx in modo da essere integrati dotnet
    4)da dove cominciare a lavorare per portare gli OCX in dot net
    5) se non fosse possibile riscriver gli Ocx per dot net come posso creare un oggetto nuovo in dot net che faccia le stesse cose che OCX faceva in Vb6 ??

    GRAZIE A TUTTI COLOR CHE DARANNO IL LORO CONTRIBUTO !!
    e la sola capacita di voler imparare
    che rende migliori

  2. #2
    Tra VB6 e VB2010 è passata un era informatica, la vedo estremamente dura recuperare anche solo il 20% del codice. La cosa migliore a mio avviso è riprogettare tutto da zero, sfruttando al massimo le features del linguaggio e di .NET 4.x.
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    ti ringrazio,ma infatti quello che chiedo io e da dove ricomincio a riscrivere le ocx ?? gran parte del codice e delle form le ho riscritte ma adesso gli ocx....che posso fare...qualcuno ha dei consigli?
    e la sola capacita di voler imparare
    che rende migliori

  4. #4
    Dipende... cosa fanno esattamente questi ocx?
    Chi non cerca trova.

  5. #5
    in generale (poiche sono parecchi ocx differenti...) questi ocx implementano funzioni che vanno ad interfacciarsi con i plc ,leggono dati da un uscita e la inseriscono in una form a seconda dei tipi di plc ci sono ocx differenti...
    e la sola capacita di voler imparare
    che rende migliori

  6. #6
    E' difficile darti una risposta esauriente in quanto fornisci informazioni molto generiche, ad ogni modo ci provo lo stesso.

    Se il controllo che devi sviluppare ha bisogno di una propria interfaccia grafica sarà necessario creare un progetto di tipo "Windows Forms Control Library". Se il controllo invece non ha interfaccia grafica, puoi creare un progetto di tipo "Class Library".

    Puoi sviluppare il controllo in una soluzione a se stante, ma sarà necessario importare la DLL nei progetti che ne dovranno fare uso. (Maggiori dettagli su Soluzioni e Progetti di Visual Studio 2010 qui)

    Un sistema più comodo è quello di creare un'unica soluzione che conterrà sia i progetti dei software principali, sia i progetti delle librerie. In questo modo se modifichi e ricompili una libreria, essa sarà automaticamente aggiornata in tutti i progetti della soluzione che ne fanno uso.
    Chi non cerca trova.

  7. #7
    Grazie tas, per le tue preziose informazioni speriamo Bene
    e la sola capacita di voler imparare
    che rende migliori

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.