Ah ok, capito.
La mia idea era che in una funzione js, leggevi il valore della tendina e poi (sempre con js) facevi tu la POST del parametro alla pagina php (togliendo quindi l'action al form)
In questo modo puoi gestirti i due eventi onsubmit con javascript in modo diverso.
Se no ho un'altra idea.
Crea una funzione javascript che, all'evento change della tendina, setti il valore di un input hidden (nascosto) al valore della tendina.Il form1 ha la tendina, il 2 il valore nascosto.codice:<input type="hidden" value="" name="" />
Il giro sarebbe:
- l'utente sceglie B con la tendina
- La funzione javascript setta l'input hidden (nel form 2) uguale a B
- Se fa la submit con la form 1, manda il valore della tendina.
- Se fa la submit con la form 2, manda il valore dell'input nascosto (che poi è sempre B)
Non è il massimo della pulizia ma dovrebbe funzionare.

Rispondi quotando