Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Fare backup

  1. #1

    Fare backup

    Salve a tutti, avrei un problema da porvi.

    Mi trovo a dover sviluppare la parte di backup di un sistema scritto utilizzando file .php e facente uso di un database e cartelle popolate a seconda dell'utilizzo dell'utente.

    1) Mi servirebbe di sviluppare un backup totale del sistema, se possibile anche in maniera incrementale ma questo non è necessario

    2)il file deve essere salvato con un nome riportante la data in cui è stato fatto (anche ora, minuti e secondi)

    3) Devo provveredere alla creazione di un trigger del backup che mi faccia un controllo automatico all'accensione: se l'ultimo backup è più vecchio di un mese, allora parte il nuovo backup.

    4) Il luogo di salvataggio deve essere un cartella esterna a quella dove attualmente sono salvati tutti i file del sistema

    Qualcuno di voi saprebbe darmi qualche dritta?
    Grazie infinite per l'eventuale aiuto e per l'attenzione

    Saluti

  2. #2
    dump del database + tar della cartella che contiene tutte le directory degli utenti + cron settato ad 1 volta al mese per fare il backup

    in teoria puoi fare tutto via bash, vedi te come preferisci
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Ti ringrazio...

    Se io lavoro in una directory presente in un server aziendale dove ho accesso solamente a questa parte (la directory in questione) e non a tutto lo spazio, come faccio a salvare l'eventuale backup in una cartella differente da quella di cui faccio il backup?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    Originariamente inviato da alemet745
    Ti ringrazio...

    Se io lavoro in una directory presente in un server aziendale dove ho accesso solamente a questa parte (la directory in questione) e non a tutto lo spazio, come faccio a salvare l'eventuale backup in una cartella differente da quella di cui faccio il backup?
    non so se ho capito bene ..... comunque per ovvie ragioni di sicurezza puoi fare il bk solo su una cartella in cui hai il permesso di scrittura, e comunque non avrebbe molto senso fare un Bk e metterlo nella stessa macchina, in genere si mette in una macchina diversa perchè se su quella macchina si spacca l'hd ti sei fulminato i dati e tutti i bk, quindi fattelo in locale che è meglio.
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  5. #5
    Ok ci sono...
    ed esattamente come faccio a far si che mi scarichi in automatico il file in locale?
    senza dover cliccare alcun pulsante...

    Grazie

  6. #6
    Ho sistemato dubbi e fatto la parte di backup, ma ora mi trovo davanti ad un problema.

    Se vado a fare il backup nel caso in cui avessi documenti di quantità superiore ai 18mb mi da il seguente errore:

    Fatal error: Allowed memory size of 134217728 bytes exhausted (tried to allocate 20186431 bytes) in /opt/lampp/htdocs/fisica/file/zip.inc.php on line 179

    Qualcuno sa dirmi come poter ovviare a questo problema e fare il backup di qualsiasi quantità di mb di documenti?

    Grazie a tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    se puoi accedere al php.ini setta memory_limit a un livello più alto, se no prova con ini_set (ovviamente sempre per memory_limit).

    Comunque se le dimensioni del BK sono considerrevoli credo che sia meglio seguire il consiglio di Santino83_02 e lavorare di bash.
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.