Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problemi di visualizzazione su internet explorer

    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e ho inserito la discussione in questa sezione perchè penso si tratti principalmente di un problema con i css e in secondo luogo con javascript. se per caso avessi sbagliato sezione, chiedo ai gentili moderatori di spostarmi la discussione.

    Ho scritto questa pagina web,
    www.timbrodicongiunzione.it, che si vede perfettamente su browser quali google chrome, firefox, opera, ma riscontra dei problemi su internet explorer, quali:
    -pagina decentrata (con menu spostato leggermente a destra e con troppo margine sempre a destra);
    -scritte e immagini spaginate su "HOME PAGE" e "INFO ATC";
    -pessima visualizzazione della sezione "GALLERIA", dove si riscontrano problemi di dimensioni e di visualizzazione (manca lo sfondo bianco sulle descrizioni, si vede l'inizio del bordo dell'immagine successiva che comunque risulta più piccolo dell'immagine visualizzata).

    Potreste aiutarmi?

    PS: se avete qualche suggerimento per migliorare questa pagina web, fate pure!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Ciao, benvenuto.
    1. Inserisci un doctype completo:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    2. elimina dal tag body gli attributi non standard leftmargin="0" topmargin="0", così explorer leggerà il margin:0 auto per il div impostato nel css;

    3. evita tutta la formattazione in linea quando possibile, con tag o attributi (il tag font, il background su body che può essere inserito nel css, i linK formattati con alink vlink eccetera - basterà aggiungere nel css la regola

    a {color:#008800}

    4. i css incorporati nella pagina possono essere ridotti a uno solo con tutte le regole, non c'è bisogno di inserirne tanti;

    5. attenzione all'annidamento dei tag, un titolo (h1) non può contenere un div.

    Passa anche la pagina al validatore del w3c http://validator.w3.org/ correggendo gli errori che ti segnalerà, e poi per ulteriori problemi la rivediamo assieme

  3. #3
    Grazie mille della disponibilità Prill!

    Ho fatto quello che mi hai detto e sono riuscito a risolvere alcuni dei problemi, ma mi sono accorto di altri e alcuni sono sorti adesso...

    Non so perchè ma sempre su explorer non mi carica più la maggior parte delle immagini... inoltre mi ero accorto, quando ancora le caricava, che sull'immagine "LOGO.jpg" compariva un bordo verde scuro che non deve apparire. Inoltre non sono riuscito a risolvere in problema dello sfondo bianco mancante nelle descrizioni delle immagini della sezione "GALLERIA".

    Se potessi darmi ancora una mano te ne sarei grato

  4. #4
    stai usando tag (article) di html5 con un doctype html4
    organizzati meglio

  5. #5
    ac_socmel qual è il doctype per html5? mettendolo risolverei qualcosa?

  6. #6
    percepisco delle lacune e anche Prill se ti ha consigliato il 4 transitional
    sotituisci article con div
    quindi l'html diventa
    codice:
    <div class="giovannino">...</div>
    e il css
    codice:
    .custom-carousel .carousel-item .giovannino
    ho scritto giovannino, ma il nome puoi sceglierlo tu

    al più presto studiati qualche guida

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    percepisco delle lacune e anche Prill se ti ha consigliato il 4 transitional
    c'era già nella pagina ma mancava l'indirizzo della dtd

    Non so perchè ma sempre su explorer non mi carica più la maggior parte delle immagini...
    perché hai inserito l'attributo privo di valore ( height=" "), se assente Explorer rende bene l'immagine, se inserito a quella maniera la considera eguale a zero o poco più e di fatto l'immagine non si vede.

    Ma al riguardo due osservazioni:
    1. non conviene ridimensionare dal browser le immagini ma invece sarà preferibile crearle già delle dimensioni volute, in parte per evitare calcoli e soprattutto perché un'immagine più grande ha un peso maggiore;
    2. quelle immagini di altezze diverse allineate non sono molto belle a vedersi, ma questa è un'osservazione del tutto personale (come non troppo indicato, su chiedevi suggerimenti, è lo sfondo del body, il marmo verde che c'entra poco con l'argomento trattato).

    Poi: usi degli id più volte, quando c'è necessità di applicare uno stile a più elementi va creata una classe. Eviterei anche per i selettori nomi generici come text2, text3 eccetera perché a distanza di tempo, in caso di modifiche, non ricordi più a cosa appartengono, il nome non ti aiuta in questo senso e si perde molto tempo. Uniforma le virgolette evitando di usare apici doppi e singoli preferendo primi (id="nomeId" e non id='nomeId' ). Tutti i contenuti vanno racchiusi in un singolo box (questo avrà la larghezza voluta e sarà centrato, e non sarà necessario impostare sempre larghezza e allineamento al centro della pagina per gli altri div. Più tardi magari ti posto la pagina rivista e semplificata, anche nel css.

  8. #8

    [risolto]

    grazie infinite Prill e Ac_Socmel!! Ho risolto!

    grazie dei consigli, sono stati molto utili!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.