Originariamente inviato da MatCap83
Perfetto!! Infatti il port forwarding, un tipo di nat, è la soluzione al tuo problema . Se non ricordo male, il nat funziona traslando gli indirizzi che arrivano su una porta verso un'altra porta, e dovresti poter abilitare il nat per più porte in ascolto:

80 -> vai verso x
81 -> vai verso y
82 -> vai verso z
...
Sisi hai ragione.....pero non funziona bene......ho questa situazione
SERVER 1 (principale 3 schede di rete)
20.x.x.20 (LAN AZIENDALE)
10.x.x.230 (LAN AZIENDALE)
192.x.x.20 (LAN)

SERVER 2 (WEB)
192.x.x.21 (LAN)

SERVER 3 (WEB)
192.x.x.22 (LAN)

SERVER 4 (WEB)
192.x.x.23 (LAN)

i server tra di loro sono collegati tramite switch mentre le reti lan 20.x.x.x e 10.x.x.x sono collegate al server 1 tramite scheda di rete

abilito il nat sul server 1 sulla interfaccia 10.x.x.x dicendo che tutto quello che riceve sulla porta 88 lo deve dirottare al server 2 web sulla porta 80
non funziona, vedo che dalla lista port mapping arriva la richiesta in ingresso e la reindirizza sulla porta corretta, ma dal browser ricevo il timeout connessione.
Funziona solo col server web 4, e sinceramente non capisco la motivazione.

Dal server web 1 in locale riesco a raggiungere tutti gli altri server.

Volevo provare appena ho tempo, installo un router con la doppia wan e gli collego le due lan aziendali cosi lui gestisce il port forwarding, penso che sia lunica soluzione.