Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: animazioni no flash

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420

    animazioni no flash

    Ciao a tutti, volevo solo un chiarimento generico - non so nemmeno se è la sezione giusta -
    A cosa si ricorre per tutte quelle piccole animazioni che prima venivano fatte in flash?
    Esempio, se volessi far comparire un menù verticale al caricamento della pagina con una sorta di animazione tipo scaletta di corda che si srotola, dovrei orientarmi su canvas o ci sono altre soluzioni?

  2. #2

    Re: animazioni no flash

    Originariamente inviato da sitodue
    Ciao a tutti, volevo solo un chiarimento generico - non so nemmeno se è la sezione giusta -
    A cosa si ricorre per tutte quelle piccole animazioni che prima venivano fatte in flash?
    Esempio, se volessi far comparire un menù verticale al caricamento della pagina con una sorta di animazione tipo scaletta di corda che si srotola, dovrei orientarmi su canvas o ci sono altre soluzioni?
    ajax - Javascript

    P.S. Anche prima si ricorreva ad Aj e JS, mica esisteva solo flash, alcune animazioni non sono mai state fatte in flash a meno di non disegnare il sito completamente in flash

    P.S. credo che sia la sessione sbagliata...
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    420
    Grazie... sembra poco ma la tua risposta mi ha già chiarito tantissimi dubbi!
    grazie mille

  4. #4

    Re: Re: animazioni no flash

    Originariamente inviato da Merrill Stubing
    ajax - Javascript
    Ciao.
    Non mi occupo di web, pur conoscendo le tecnologie.
    Documentandomi, ho appena trovato conferma a quanto da te affermato per quanto riguarda AJAX.
    Mi sfugge però a cosa possa servire in un animazione l'utilizzo di una metodologia asincrona.
    In Google Maps, ad es., mi pare evidente l'utilità.
    Potresti spiegarmelo in due parole? E' sufficiente anche un link di tua scelta.
    Grazie.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  5. #5
    Se devi animare un pulsante, una scritta o qualcosa di più elaborato come i diversi dooddle di google, gli Ajax e i JavaScript sono validissimi.

    Se mi parli di animazioni, non per il sito web, ma da inserire in esso, un elemento grafico animato... come le più che note animazioni flah, ecco che ajax e javascript non servono (anche se ti faccio notare, che dietro ai doodle animati ci sono JS), con HTML5 e CSS3 abbiamo più ampio e largo uso dei "Canvas" oltre che ad animazioni con CSS3...
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  6. #6
    Originariamente inviato da Merrill Stubing
    Se devi animare un pulsante, una scritta o qualcosa di più elaborato come i diversi dooddle di google, gli Ajax e i JavaScript sono validissimi.
    Non mi hai spiegato a cosa serva un metodo asincrono
    non per il sito web, ma da inserire in esso
    Forse ti è scappata una parola, ma non ho capito.
    come le più che note animazioni flah, ecco che ajax e javascript non servono (anche se ti faccio notare, che dietro ai doodle animati ci sono JS)
    Appunto, si usa il JS, come anche per i Canvas.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.