la guida non fa uso di nessuna facilitazione. L'xml lo devi costruire a mano e scriverlo nel response insieme al codice http200 e al content type.

alle lezioni 16 e 17 della guida ci sono i framework piu utilizzati per render epiu semplice questo lavoro.

ti consiglio di dare anche uno sguardo ad asp.net web api che nella guida non è menzionato e che è stato introdotto con l'ultimissima versione di asp.net: http://www.asp.net/web-api