Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di paul78
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    515

    JMenu compare sotto a "List"...

    ho creato un "List"

    poi un JMenu...ma nel momento in cui mi appare la finestrella...mi appare sotto il "List"...come mai????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Stai mischiando componenti swing (JMenu) e awt (List).
    Swing e awt lavorano su livelli diversi, quello che ti è successo è normale. La soluzione? O usi swing o usi awt.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di paul78
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    515
    è come immaginavo....

    ho 2 modifiche da fare da List a JList

    codice:
    if(getPlayList().getItemCount() > 0){
    selectedIndex = 0;
    getPlayList().select(selectedIndex);
    }
    il getItemCount...

    ed il select....

    come faccio???

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    JList lavora con un suo model (un ListModel) il quale è responsabile del trattamento dei dati della lista.

    getItemCount() diventa getModel().getSize();
    select(int indice) diventa setSelectedIndex(int indice)

    codice:
    // Numero elementi
    tuaJList.getModel().getSize();
    
    // Seleziona il terzo elemento
    tuaJList.setSelectedIndex( 2 );
    Tieni sempre sotto mano la Documentazione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di paul78
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    515
    gentilissimo!!!

    ah!!!!

    int selectedIndex = getCurrentSelectedIndex2();
    String selectedSong = getPlayList2().getItem(selectedIndex);

    diventa:

    String selectedSong = getPlayList2().getSelectItem(selectedIndex);

    mi da errore.....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da paul78
    gentilissimo!!!

    ah!!!!

    int selectedIndex = getCurrentSelectedIndex2();
    String selectedSong = getPlayList2().getItem(selectedIndex);

    diventa:

    String selectedSong = getPlayList2().getSelectItem(selectedIndex);

    mi da errore.....
    Sei duro di comprendonio eh... Sono settimane che te lo diciamo: hai un errore? Posta quel ca**o di messaggio che il compilatore ti da!
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da Alex'87
    Sei duro di comprendonio eh... Sono settimane che te lo diciamo: hai un errore? Posta quel ca**o di messaggio che il compilatore ti da!
    a parte quello, credo che getPlayList2() restituisca un elemento JList e questo non ha getSelectedItem (index) (Basta guardare la documentazione che ha postato LeleFT)
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di paul78
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    515
    valia hai compreso benissimo quello che stò compilando....

    guardando la documentazione...da quello che ho capito dovrei inserire il "getSelectedIndex"

    ma mi da sempre errore!!!!

    poi non mi da nessun errore di compilazione....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Riporta lo stack trace.
    Comunque senza altre parti di codice, come ad esempio il metodo che chiami, è necessario avere la sfera di cristallo.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Ripartiamo da capo:

    1. scrivi in italiano quello che vuoi fare: significa che deve essere comprensibile per un bambino di 6 anni. Non è pignoleria, è proprio far capire che vuoi fare a chi è dall'altro capo del monitor.
    2. Riporta lo stack trace (qualora ce ne sia uno): significa che almeno indichi a noi cosa non va.
    Non esiste uno stack trace?
    Torni al punto uno, dopo aver spiegato al bimbo cosa deve fare, spiega al bimbo perché non lo ottieni (e cosa ottieni invece)
    3. indicare quanto meno il codice incriminato (giusto per capire cosa fai e se questo corrisponde alla soluzione per quello che vuoi fare).
    4. fai un post it formato gigante con su scritto:
    Prima di postare devo leggere la documentazione e attaccalo al display.
    Sull'errore di poco fa io sono andata ad intuito, avresti avuto la tua risposta se avessi imparato a leggere la documentazione.
    Non dico niente sulla pratica di farti restituire all'esterno una variabile come una JList (quindi che fa parte della grafica) perché violi una marea di principi di OOP e apri la porta a mal di testa da set invalidi.
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.