Abitudine. :P Mette a disposizioni altri metodi Graphics2D (in particolare funzionalità per le forme geometriche).Perchè hai creato un oggetto di tipo "Graphics2D g2 = (Graphics2D) g;"??
In realtà è inutile in questo caso, puoi lasciare quello di default (che è FlowLayout).E perchè hai passato al super un layout "super(new BorderLayout())"??
Se aggiungi dei componenti utilizzando BorderLayout occuperanno l'intera area del pannello (o porzioni specifiche definite dalle costanti di BorderLayout).
Diciamo che questo cambia un po' le cose. Puoi fornire un area definita (settando le dimensioni del JPanel con setMinimumSize() e setMaximumSize() più gli altri); puoi porre poi una barra di scorrimento laterale, oppure puoi fare come dici tu. In questo caso devi però sapere dove si trova il mouse (MouseListener offre dei metodi) ed arrivato al bordo mostrare il resto della finestra (anche se pensandoci non mi sembra semplicissimo da realizzare).Originariamente inviato da Sassofonix
Infine se io volessi espandere questa griglia in funzione di quello che disegno ad esempio disegnandoci delle porte logiche al bordo del frame, come dovrei fare per fargli disegnare un altro pezzo di griglia ed eventualmente fare anche un autoscrool portando il mouse nel bordo?
In ogni caso grazie dell'aiuto![]()

Rispondi quotando