Ripartiamo da capo:

1. scrivi in italiano quello che vuoi fare: significa che deve essere comprensibile per un bambino di 6 anni. Non è pignoleria, è proprio far capire che vuoi fare a chi è dall'altro capo del monitor.
2. Riporta lo stack trace (qualora ce ne sia uno): significa che almeno indichi a noi cosa non va.
Non esiste uno stack trace?
Torni al punto uno, dopo aver spiegato al bimbo cosa deve fare, spiega al bimbo perché non lo ottieni (e cosa ottieni invece)
3. indicare quanto meno il codice incriminato (giusto per capire cosa fai e se questo corrisponde alla soluzione per quello che vuoi fare).
4. fai un post it formato gigante con su scritto:
Prima di postare devo leggere la documentazione e attaccalo al display.
Sull'errore di poco fa io sono andata ad intuito, avresti avuto la tua risposta se avessi imparato a leggere la documentazione.
Non dico niente sulla pratica di farti restituire all'esterno una variabile come una JList (quindi che fa parte della grafica) perché violi una marea di principi di OOP e apri la porta a mal di testa da set invalidi.