Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    verifica correttezza file trasferito in ftp su server web (md5?)

    Ciao,
    devo trasferire dei backup su un server web tramite ftp, sono file da diversi gb e vorrei essere sicuro che al termine del trasferimento il file caricato non abbia subito alterazioni dovute ad errori di trasmissione e che quindi il file sia esattamente identico a quello di partenza.

    Spesso quando carico dei file in ftp il trasferimento si interrompe senza avvisi e quindi il file risulta poi illeggibile, per questo vorrei un metodo di trasferimento sicuro.

    So che per il download d file grossi viene fornita una checksum md5 da confrontare il con il file scaricato per assicurarsi che questo sia uguale al file di partenza presente sul server.

    Pensavo di quindi di fare la stessa cosa al contrario, ossia generare una md5 del file da caricare, quindi caricarlo in ftp sul web server del provider e controllarla.

    Il problema è che non saprei come fare questa verifica, credo che avrei bisogno di una pagina web o una web app cui dire dov'è il file da controllare, qual'è la checksum e quindi avviare il controllo e ottenere come risultato se il file è valido o meno.

    Ho pensato anche a scaricare il file dopo averlo caricato e verificare in locale la checksum, questo però presenta due grossi svantaggi:
    - essendo file molto grossi impiegherei moltissimo tempo per i trasferimenti in up e down
    - se vi è un errore nel download il controllo checksum fallirebbe anche se in realtà il file caricato è corretto, ma io non avrei modo di sapere se è corrotto solo il file scaricato o anche quello caricato, per questo credo che il controllo sia da fare lato server

    Qualcuno sa darmi dei suggerimenti? Magari md5 non è la soluzione migliore? magari c'è un metodo per trasferirie i file in modo che si abbia la certezza che questi sono stati caricati correttamente?

    grazie
    Consulente informatico, web designer karateca e fotografo.
    www.ferlinghetti.net
    www.karatebrescia.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    non capisco da dove vengono trasferiti i file, devi trasferire i file da un server a un altro tramite uno script oppure manualmente da un client a un server?

    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  3. #3
    devo caricare dei file da un pc della mia rete locale a un server remoto del mio provider, la soluzione mi servirebbe sia per i file trasferiti manualmente via client ftp come filezilla o totalcommander sia per i file caricari tramite script bash schedulati con cron su un server linux.
    Consulente informatico, web designer karateca e fotografo.
    www.ferlinghetti.net
    www.karatebrescia.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    potresti inviare oltre al file anche un piccolo file txt in cui scrivi l'hash, poi sul server ti fai uno script che confronta l'hash del file con quello che c'è nel file txt, e così sei sicuro se è arrivato corretto.
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  5. #5
    proprio quello che pensavo di fare con la checksum, il io problemaè che non ho lo script.. mi serve quello
    Consulente informatico, web designer karateca e fotografo.
    www.ferlinghetti.net
    www.karatebrescia.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.