Si ma io per "soldi in tasca" intendo che vai, li prelevi, ed hai i soldi sonanti in tasca nel vero senso della parola!Originariamente inviato da quaestio
a parte che sono d'accordo con nep
comunque non si spedisce mai numme fino a quando non hai i soldi in tasca.
vedi ad esempio le truffe alla nigeriana.....
Non mi fido che rimangano sul conto paypal, o quel che sia, che se poi l'email di pagamento ti rimanda ad un sito falso, o questo inizia una controversia falsa per bloccarti i soldi, rischi di rimanere fregato.
Io se non sono in grado di prelevarli e vederli in mano i contanti non procedo, è il miglior modo per non farsi fregare.
Poi quando la situazione inizia a diventare strana prendo tutte le precauzioni possibili ed immaginabili (come ad esempio evitare di farmi passare pagamenti tramite circuiti che non conosco), preferisco perdere l'eventuale acquirente che non rischiare di farmi fregare.