Originariamente inviato da las
attenzione a non confondere le cose, le transazioni non hanno nulla a che fare con la 'transazione economica', servono solo a evitare che 2 utenti che accedono in contemporanea o quasi nel DB abbiano dati scorretti in quanto il primo modifica in contemporanea al secondo (come nell'esempio di Alhazred)
Ho capito. Ho capito che ho malinteso. Sviluppando invece la questione sul punto "transazione economica": cosa devo studiarmi?

intanto al motore del DB, le transazioni sono supportate solo da InnoDB, con myisam puoi solo bloccare le tabelle, ma non è una vera e propria transazione.

Ahhh! Studiare, studiare, studiare! Finora non ho mai avuto necessità di usare tabelle di tipo diverso da MyISAM, dovrò studiarmi bene InnoDB ed il concetto di "transazione". A proposito, hai un link valido propedeutico all'argomento?

Da ignorante però mi chiedo: senza usare InnoDB, non posso fare un controllo che mi filtri le richieste contemporanee degli utenti a monte con php?

grazie,