Oggi il caldo mi cuoce il cervello...

riguardando meglio... alcune cose me le son chiarite da solo.. magari chiedo conferma di aver capito giusto.

con mysqli si usa:

/* disable autocommit */
$mysqli->autocommit(FALSE);

/* commit insert */
$mysqli->commit();

/* Rollback */
$mysqli->rollback();

con autocommit(FALSE), disattivo (immagino temporaneamente) l'autocommit, perciò è obbligatorio.
poi metto in coda tutte le query che mi pare e...
- con commit le rendo effettive se non ci sono stati errori
- con rollback invece le annullo nel caso di problemi

Mi rimangono i seguenti dubbi:

2. cosa cambia usare
$mysqli->mysqli_query("ROLLBACK");
DA
$mysqli->rollback();

3. se uso $mysqli->rollback();
come faccio a usare un SAVEPOINT?

Grazie a chiunque mi aiuti a risolvere i miei dubbi.