Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    codice jquery non letto da google

    Ciao a tutti, ho il seguente problema.

    Sto utilizzando questo codice per popolare il div products con l'elenco dei prodotti elaborati dallo script searchproducts.php.

    codice:
    $.post("searchproducts.php", { cat: cat, subcate: subcat, rand: Math.random() }, function(risposta) {
    	// se ho trovato dei risultati...
    	if (risposta != '') {
    		$("#products").html($(risposta).fadeIn("slow"));
    	}
    A video il risultato è perfetto, vedo tutti i miei prodotti filtrati per i parametri che gli arrivano in input.

    Mi sono accorto però che visualizzando il sorgente della pagina il mio div products risulta vuoto, quindi agli occhi di Google e come se stessi visualizzando una pagina vuota con conseguente ripercussione sull'indicizzazione dei contenuti della pagina.

    Avete affrontato anche voi questo problema?

    Avete suggerimenti per risolvere?

    Grazie
    <i>I sogni passano se uno li fa passare</i>

  2. #2
    Ho letto che "Google abbia annunciato ufficialmente il suo pieno supporto alle tecnologie jQuery e Javascript asincrono in termini di indicizzazione."

    Ma non capisco che sbaglio io ad utilizzare jQuery o non è proprio vera l'apertura di Google a jQuery.

    Nessuno si è mai imbattuto in questo problema?

    Grazie
    <i>I sogni passano se uno li fa passare</i>

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Vedi se questo può esserti d'aiuto oppure googla
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    prova a dare un occhiata anche qui

  5. #5
    ok grazie, ci studio e vi aggiorno
    <i>I sogni passano se uno li fa passare</i>

  6. #6
    Ho letto le specifiche per rendere "Crawlable" la mia applicazione agli occhi di Google, ma non sono sicuro di aver capito bene cosa devo fare...

    Supponiamo di dover caricare la pagina prodotti.php e supponiamo di voler visualizzare solo i prodotti della categoria AUTO e sottocategoria EPOCA.
    Il popolamento dei prodotti, ora è gestito con una chiamata asincrona alla pagina searchproducts.php in questo modo:

    codice:
    $.post("searchproducts.php", { cat: cat, subcate: subcat, rand: Math.random() }, function(risposta) {
    	// se ho trovato dei risultati...
    	if (risposta != '') {
    		$("#products").html($(risposta).fadeIn("slow"));
    	}
    Ora, mi basterebbe aggiungere all'URL della pagina prodotti.php #!cat=AUTO&subcate=EPOCA per far sì che google riconosca la parte di codice caricata nel div products?

    <i>I sogni passano se uno li fa passare</i>

  7. #7
    Ho riletto tutto il doc di Google e non ho ancora capito se Google spiega male le sue funzionalità o le spiega troppo bene da confondere le idee....comunque ho trovato questo articolo che mi ha illuminato e risolto il problema:

    http://www.dynamicdrive.com/forums/s...mTg1m621LCeTIw

    Ottima spiegazione con tanto di codice sorgente scaricabile.

    Spero possa servire ad altri.

    Grazie, ciao
    <i>I sogni passano se uno li fa passare</i>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.