Originariamente inviato da giuseppe500
ti volevo chiedere se l'overloading come le funzioni virtual riducono il tempo di accesso ai dati,le funzioni virtuali per via della virtual table,
Nella teoria si, ma nella pratica no. Per poter misurare un eventuale ritardo dovresti mettere il loop la chiamata alla funzione virtuale di almeno 10^6 volte, per misurare magari 1ms di ritardo. Per una singola chiamata avresti 1ps (10^-12) e magari alla fine scopri che il collo di bottiglia è in un algoritmo sbagliato.
Per come la vedo nemmeno mi pongo il problema.

l'overloading non lo so.
Il compilatore può decorare il nome della funzione in modo da avere nomi univoci e si ricade nella chiamata univoca.
Es.
codice:
// il programmatore la vede così:
int pippo();
int pippo(int);

// il compilatore può vederla così:

int pippo();
int pippo_int(int);
è generalizzare i dati(da qui questa domanda) e le funzioni(da tua risposta su questa post sull array di std::function)
e permettere in questo modo una combinazione per mezzo dei template con le policy di queste due entità, rendendo un po trasparente a chi lo usa
e focalizando il tutto sulla coppia dati(risorsa) / function (che trasformano una risorsa parametrizzata in un altra risorsa per mezzo dei std::function).
Scusa, ma proprio non ho capito. Protresti chiarire con un esempio alla buona?
Inoltre dividendo i dati dalle funzioni potrei semplificare la gestione di librerie come tbb e le sue classi task.
Ma se passi i dati alle funzioni, essi sono già divisi. Anche qui: che intendi?

mi chiedevo quando ho fatto la domanda come facesse per es. php a rendere il tipo delle variabili generico.
Quindi ti serve solo un tipo variant?

pero' ho provato a leggere i sorgenti di php ma non c'ho capito molto, forse perchè non ho una grade esperienza,
Più probabile che siano i sorgenti un po' incasinati.

ma mi sa che sia legato al fatto che php è un linguaggio interpretato , non nativo , come il c++ quindi non ho chiesto niente su quest argomento
Lo static type checking non ha niente a che vedere col fatto se un linguaggio è interpretato o compilato: è solo una scelta progettuale. Nulla vieta in futuro che possa esistere un Php2 (fatto meglio di quello attuale) che sia interpretato e con lo static type checking.