Originariamente inviato da pietro09
Io ho fatto così.
Mi sono costruito un menu utilizzando html e javascript (ma si può prendere dalla rete uno qualunque che va bene). Dopo di che mi sono costruito una tabella in database in modo da poter ricostruire il menu. Solo a titolo di esempio:

id_menu
id_parent (id della voce padre)
text (il testo che compare nel menu)
tooltip
tipo (indica se la voce del menu è espandibile o no)
visible
enabled
onclientclick (la funzione richiamata al click della voce)
ordine (l'ordine di visualizzazione delle voci)
***

adesso basta costruire un usercontrol, leggere la tabella, e creare la stringa html che costituisce il menu.

Il punto più delicato è trovare un menu html che soddisfi; il resto è solo una composizione di stringa.
Ciao mi fai un esempio almeno dello script di come hai impostato ?
Grazie