Per implementare una funzione di ricerca su un sito ti serve in primo luogo un linguaggio di programmazione lato server (PHP, ASP, JSP, Ruby, ecc); non è qualcosa che si implementi con HTML o CSS. Oltre a questo, è molto più facile farlo se il sito è dinamico e i contenuti delle pagine stanno su un database, mentre se si tratta di un sito statico (composto cioè da singoli file HTML), la cosa è meno agevole.

In alternativa ti devi basare su un servizio esterno, che indicizzi le pagine ed effettui la ricerca su di esse, come i vari servizi di Google fanno. Questo ha come prerequisito che il sito sia visibile in rete, quindi devi aver registrato il dominio e pubblicato il sito. Adsense può funzionare, ma tieni presente che avviare la collaborazione significa vendere spazi pubblicitari, quindi non è cosa da prendere a cuor leggero.

Se hai intenzione di approfondire il discorso relativo alla programmazione, dopo che avrai fatto la scelta del linguaggio da utilizzare, le guide di HTML.it e i relativi forum saranno delle ottime risorse su cui contare.